Scopri perché RimborsamiTu è GRATUITO
+39 380 6959193
  • Volo in ritardo
  • Volo cancellato
  • Compagnie Aeree
    • Air Europa
    • Air Malta
    • Austrian Airlines
    • Aeroitalia
    • Transavia
    • Danish Air Transport
    • Easyjet
    • Iberia
    • ITA Airways
    • Lufthansa
    • Norwegian Air Shuttle
    • Ryanair
    • TAP Air Portugal
    • Turkish Airlines
    • Volotea
    • Vueling
    • Wizz Air
  • Scopri di più
    • Altri servizi
      • Negato imbarco
      • Rinuncia al volo
    • Come Funziona
      • I tuoi diritti
      • FAQ
    • RimborsamiTu
      • Chi siamo

Aeroporto di Catania: operazioni di volo sospese fino al 19 luglio

17 Lug alle 2:50 pm
Nessun commento
aeroporto di catania

Un incendio è divampato nella tarda serata di ieri all’interno dell‘aeroporto di Catania. La prima chiamata di soccorso è arrivata alla sala operativa alle 23,29. I vigili del fuoco del capoluogo etneo sono immediatamente intervenuti e hanno prima circoscritto e poi spento le fiamme.

Adesso le operazioni di volo sono sospese fino alle ore 14 del 19 luglio. Intanto è stato aperto un fascicolo in procura in cui sono ipotizzati i reati di incendio doloso e incendio colposo.

Cosa stanno facendo le compagnie aeree?

Le compagnie aeree hanno iniziato a fornire informazioni su quel che debbano fare i passeggeri in seguito all’incendio nell’aeroporto di Catania. In particolare Ryanair ha inserito subito un avviso sul proprio sito informando che “tutti i passeggeri interessati da una cancellazione o da un cambio di aeroporto saranno informati delle loro opzioni”. Ai viaggiatori non resta quindi che attendere messaggi diretti da parte della compagnia.

Easyjet invece ha una sezione “ritardi e cancellazioni” dove mette a disposizione dei propri viaggiatori una serie di opzioni, tra cui cambiare volo o ricevere un voucher o un rimborso del volo perso.

Ita Airways invita a “controllare lo stato del volo” nella propria sezione “Info voli” sul sito web, prima di recarsi in aeroporto perché alcuni voli sono stati spostati su Comiso. Moltissimi quelli spostati a Palermo da parte di tutte le compagnie aeree, infatti, in questi casi spesso le compagnie aeree offrono voli alternativi o opzioni di prenotazione su altri voli, senza costi aggiuntivi. Le procedure possono variare a seconda della compagnia aerea e quindi il consiglio è quello di visitare il sito web e contattare il call center.

Si può richiedere un rimborso?

La cosa più probabile è che la compagnia riprogrammi il volo in un altro orario o verso un altro aeroporto vicino. Nel caso della Sicilia gli altri scali possibili sono Comiso (“Vincenzo Magliocco”), nel Ragusano, oppure Palermo (Punta Raisi, “Falcone-Borsellino”) o Trapani (Birgi, “Vincenzo Florio”). Se questo non accade, potrebbe essere necessario richiedere un rimborso completo del biglietto, per il quale la compagnia dovrà dare tutte le informazioni necessarie secondo le proprie politiche commerciali.

Diritti dei passeggeri e assistenza legale

I diritti dei passeggeri sono descritti nelle condizioni di acquisto del volo: potrebbero esserci diritti specifici come compensazioni, assistenza e altre agevolazioni in caso di cancellazione, compresa l’assicurazione sul volo, se è stata sottoscritta in fase di acquisto del biglietto aereo. Se ritieni che la compagnia aerea non stia rispettando i tuoi diritti, considera l’ipotesi dell’assistenza legale. Contatta dunque Rimborsami Tu, valuteremo il tuo caso e ti diremo cosa fare per ottenere il rimborso, nel caso ti fosse dovuto.

La Regione: “Treni e autobus per i passeggeri, gratis”

La Regione siciliana ha attivato il tavolo di coordinamento per garantire che i voli sospesi siano riprotetti negli scali di Palermo, Trapani e Comiso. Da oggi e fino al cessare dell’emergenza, saranno attivati collegamenti straordinari tra l’aeroporto di Catania e gli altri scali siciliani attraverso treni e autobus che offriranno il servizio di trasporto gratuito dei passeggeri, grazie alla disponibilità assicurata dai vari attori coinvolti.

Trustpilot
Articolo precedente
Voli cancellati e ritardi per lo sciopero aerei di oggi 15 luglio
Articolo successivo
Volo Roma Cagliari e il ritorno in ritardo di tre ore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ottieni il tuo rimborso aereo gratuito!

RimborsamiTu.it

RimborsamiTu.it è un team di professionisti specializzati nel diritto dei trasporti in grado di aiutarti a ottenere il tuo rimborso aereo.

Il rimborso aereo è gratuito?

Al 100%! Le nostre spese di assistenza vengono pagate direttamente dalle compagnie aeree responsabili. Per cui, ti assistiamo gratis.

Come funziona?

Bastano 2 minuti: compili il modulo e al resto pensiamo noi. Contatteremo la compagnia e torneremo da te a risarcimento ottenuto.

© RimborsamiTu 2017-2021 | All rights reserved | Avv. Andrea Salvatore Giordano | P.Iva 06593180828

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni