Scopri perché RimborsamiTu è GRATUITO

Servizio gratuito, sempre e comunque!

Non dovrai pagare alcun compenso per il nostro servizio e non verrà trattenuta nessuna percentuale sulla somma a te spettante: le spese per il nostro lavoro sono sempre a carico della compagnia aerea.

Non ti verrà richiesto di pagare alcun tipo di spesa, neppure in caso di giudizio o addirittura in caso di sconfitta.

Scopri perché RimborsamiTu è GRATUITO
+39 380 6959193
  • Volo in ritardo
  • Volo cancellato
  • Compagnie Aeree
    • Air Europa
    • Air Malta
    • Austrian Airlines
    • Blue Air
    • Blue Panorama
    • Danish Air Transport
    • Easyjet
    • Iberia
    • ITA Airways
    • Lufthansa
    • Norwegian Air Shuttle
    • Ryanair
    • TAP Air Portugal
    • Turkish Airlines
    • Volotea
    • Vueling
    • Wizz Air
  • Scopri di più
    • Altri servizi
      • Negato imbarco
      • Rinuncia al volo
    • Come Funziona
      • I tuoi diritti
      • FAQ
    • RimborsamiTu
      • Chi siamo
      • Blog

Cancellazione volo in caso di condizioni climatiche avverse

Novembre 14, 2019
condizioni climatiche avverse

Viaggiare è uno dei piaceri della vita a prescindere dalla stagione in cui si decide di volare, ma è bene che tu sappia che il Regolamento 261/2004 dispensa le compagnie aeree dal risarcire i passeggeri quando i disservizi sono causati dall’occorrere di circostanze eccezionali, termine con il quale s’intendono circostanze “al di fuori della responsabilità del vettore […] che non si sarebbero potute evitare anche se fossero state prese tutte le precauzioni del caso”. Ma nell’era della tecnologia davvero le condizioni meteorologiche sono così imprevedibili per le Compagnie aeree? Poco tempo fa Ryanair è stata condannata perché il giudice ha definito il maltempo “una condizione prevedibile”, ma è stato un caso più unico che raro.

Analizziamo le singole fattispecie

  • Il ghiaccio può creare condizioni di disagio e conseguente pericolo per l’integrità del velivolo quando quest’ultimo si trova nella stazione di parcheggio dell’aeroporto. In tal senso le Compagnie aeree sono attrezzate per far fronte a tale situazione e permettere all’aereo di prendere il decollo come previsto.
  • La neve si pone come un problema più subdolo e per questo quindi pericoloso. Infatti quest’ultima adagiandosi sulla pista potrebbe causare disagio nel momento di atterraggio. Molti aeroporti abituati a condizioni climatiche rigide hanno posto in essere delle contromisure mentre, di contro, nel nostro Paese persiste ancora più di qualche lacuna.
  • Sul tema pioggia appare difficile che possa causare una cancellazione, dovrebbe trattarsi di un vero e proprio tremendo temporale.
  • Discorso inverso per quanto concerne il vento che può causare disagi sia in fase di decollo che nel momento di atterraggio del velivolo. In caso di potenti raffiche di vento sono disparati i fattori che vengono presi in considerazione quindi potrà accadere che il Vostro vola venga cancellato o subisca ritardo mentre un altro parta regolarmente. In questo caso non si può imputare alla compagnia la decisione di non far decollare il velivolo per motivi di sicurezza.

Eruzioni vulcaniche

Infine affrontiamo l’argomento delle eruzioni vulcaniche. Se è vero che essere superstiziosi è da ignoranti ma non esserlo porta male, direbbe il saggio De Filippo, mai come in questa circostanza tale assioma trova la sua manifestazione. In questi casi, vedi l’eruzione dell’Etna di qualche mese fa, non vi è alcuna responsabilità se non quella del caso che ha voluto tirarvi un bel mancino. Tale situazione non dà diritto ad alcun risarcimento, al massimo si consiglia di portare con sé un po’ di sale.

Per qualsiasi informazione o per richiedere il vostro rimborso basta compilare l’apposito modulo .

Articolo precedente
Ritardi aerei: non è mai troppo tardi
Articolo successivo
Volo multi tratta: quale vettore indennizza il passeggero?

Ottieni il tuo rimborso aereo gratuito!

RimborsamiTu.it

RimborsamiTu.it è un team di professionisti specializzati nel diritto dei trasporti in grado di aiutarti a ottenere il tuo rimborso aereo.

Il rimborso aereo è gratuito?

Al 100%! Le nostre spese di assistenza vengono pagate direttamente dalle compagnie aeree responsabili. Per cui, ti assistiamo gratis.

Come funziona?

Bastano 2 minuti: compili il modulo e al resto pensiamo noi. Contatteremo la compagnia e torneremo da te a risarcimento ottenuto.

© RimborsamiTu 2017-2021 | All rights reserved | Avv. Andrea Salvatore Giordano | P.Iva 06593180828

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni