Scopri perché RimborsamiTu è GRATUITO
+39 380 6959193
  • Volo in ritardo
  • Volo cancellato
  • Compagnie Aeree
    • Air Europa
    • Air Malta
    • Austrian Airlines
    • Aeroitalia
    • Transavia
    • Danish Air Transport
    • Easyjet
    • Iberia
    • ITA Airways
    • Lufthansa
    • Norwegian Air Shuttle
    • Ryanair
    • TAP Air Portugal
    • Turkish Airlines
    • Volotea
    • Vueling
    • Wizz Air
  • Scopri di più
    • Altri servizi
      • Negato imbarco
      • Rinuncia al volo
    • Come Funziona
      • I tuoi diritti
      • FAQ
    • RimborsamiTu
      • Chi siamo

Caro voli, Schifani: “Nuova segnalazione all’Antitrust e ai ministri Giorgetti e Salvini”

4 Apr alle 3:35 pm
Nessun commento
sede antitrust

«Sul caro voli, che anche in questi giorni prima di Pasqua sta interessando le tratte da e per la Sicilia, ho deciso di intervenire con una nuova segnalazione all’Antitrust. Ho scritto anche ai ministri Giorgetti e Salvini, così come avevo preannunciato domenica».

Lo dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, che ieri ha inviato un’altra segnalazione all’Autorità garante per la concorrenza e il mercato a proposito del rincaro dei prezzi dei voli, in particolare da e per Roma e Milano. «Una grave disparità di trattamento nei confronti della Sicilia – prosegue il governatore – a causa della condotta delle compagnie aeree che, in taluni casi, eccedono nella “discriminazione dei prezzi” durante determinati periodi dell’anno, rispetto ai costi sostenuti. In prossimità delle festività pasquali, dei ponti del 25 aprile e 1 maggio, appare evidente il che sta per ripetersi ciò che è  accaduto in occasione dello scorso Natale».

Necessario considerare la condizione di insularità

«È inaccettabile che compagnie come Ita, a totale controllo pubblico, e cosiddette “low cost” come Ryanair abbiano deciso di proporre dei prezzi offensivi per il buonsenso. Tanto più se aggiungiamo la scarsa trasparenza sulle tariffe perché ai prezzi, che giocano sul costo dei bagagli a mano o da stiva, il costo della scelta dei posti e quello della priorità di imbarco. Tutti elementi che fanno lievitare il primo prezzo indicato all’utente» ribadisce nella nuova segnalazione il presidente della Regione Siciliana.

Ai ministri delle Infrastrutture, Matteo Salvini, e dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, il presidente Schifani ha sottolineato che «nella condizione di insularità della Sicilia il trasporto aereo riveste un ruolo strategico fondamentale per garantire la continuità territoriale e la mobilità dei suoi abitanti e, non secondariamente, ai fini dello sviluppo del turismo. Non è ammissibile che i cittadini siciliani continuino a essere penalizzati. Sarebbe bene intervenire su Ita e Ryanair affinché adottino, fin da subito, politiche commerciali tendenti a una drastica riduzione del costo dei biglietti e a un incremento della frequenza dei voli».



Trustpilot


Articolo precedente
Trapani Birgi: la stagione invernale chiude con un +49% a marzo
Articolo successivo
Cosa fare in caso di sciopero aereo? Ecco quali sono i tuoi diritti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ottieni il tuo rimborso aereo gratuito!

RimborsamiTu.it

RimborsamiTu.it è un team di professionisti specializzati nel diritto dei trasporti in grado di aiutarti a ottenere il tuo rimborso aereo.

Il rimborso aereo è gratuito?

Al 100%! Le nostre spese di assistenza vengono pagate direttamente dalle compagnie aeree responsabili. Per cui, ti assistiamo gratis.

Come funziona?

Bastano 2 minuti: compili il modulo e al resto pensiamo noi. Contatteremo la compagnia e torneremo da te a risarcimento ottenuto.

© RimborsamiTu 2017-2021 | All rights reserved | Avv. Andrea Salvatore Giordano | P.Iva 06593180828

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni