Scopri perché RimborsamiTu è GRATUITO
+39 380 6959193
  • Volo in ritardo
  • Volo cancellato
  • Compagnie Aeree
    • Air Europa
    • Air Malta
    • Austrian Airlines
    • Aeroitalia
    • Transavia
    • Danish Air Transport
    • Easyjet
    • Iberia
    • ITA Airways
    • Lufthansa
    • Norwegian Air Shuttle
    • Ryanair
    • TAP Air Portugal
    • Turkish Airlines
    • Volotea
    • Vueling
    • Wizz Air
  • Scopri di più
    • Altri servizi
      • Negato imbarco
      • Rinuncia al volo
    • Come Funziona
      • I tuoi diritti
      • FAQ
    • RimborsamiTu
      • Chi siamo

Caro voli verso la Sicilia, l’antitrust apre un’istruttoria: “Servono approfondimenti. Gravi distorsioni del mercato”

19 Gen alle 9:34 pm
Nessun commento
Renato Schifani caro voli

“La situazione determinatasi contro i siciliani – ha denunciato il governatore siciliano Renato Schifani – è sotto gli occhi di tutti e l’ho posta anche all’attenzione del Paese. Attendiamo fiduciosi”.

La Sicilia apre un istruttoria contro le compagnie aeree

Con questo j’accuse il presidente regionale ha posto l’attenzione sul “caro voli” delle compagnie aeree per le tratte che collegano la Sicilia alle grandi città del Paese. Una situazione che ha convinto l’Antitrust ad avviare un’istruttoria nei confronti di Ryanair, Wizz Air, EasyJet e Ita per stabilire se abbiano distorto la concorrenza aumentando i prezzi dei biglietti aerei sulle tratte di collegamento tra le principali città italiane (Roma, Bologna, Torino e Milano) e l’Isola durante le festività natalizie.

Distorsione dei prezzi

Con questa azione l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deciso di dare seguito a un esposto presentato dal Codacons Sicilia lo scorso 13 dicembre, ritenendo che le distorsioni dei prezzi “risulterebbero particolarmente gravi, soprattutto nell’attuale fase di crisi, di difficoltà per i consumatori e di riduzione del potere d’acquisto delle famiglie”. Le compagnie aeree potrebbero aver fatto cartello determinando un aumento esponenziale dei prezzi dei voli. È questo il punto nodale dell’istruttoria aperta dall’Antitrust nei confronti di Ryanair, Wizz Air, EasyJet e Ita sulla base dell’esposto presentato dal Condacons Sicilia.

Caro voli: una situazione da monitorare

Per l’Antitrust, recita il provvedimento, quanto segnalato risulta “meritevole di ulteriori approfondimenti, al fine di accertare la sussistenza di possibili distorsioni del corretto funzionamento dei meccanismi concorrenziali, in violazione dell’articolo 101 TFUE. Tale distorsioni, in quanto incidenti su una variabile economica di particolare rilevanza, quale è il prezzo, risulterebbero particolarmente gravi, soprattutto nell’attuale fase di crisi, di difficoltà per i consumatori e di riduzione del potere d’acquisto dei redditi delle famiglie”. Una situazione da monitorare, quindi, soprattutto con l’arrivo della Pasqua, altra festività importante in cui i collegamenti fra le grandi città italiane e la Sicilia subiscono una crescita esponenziale.


Trustpilot


Articolo precedente
Sostenibilità ambientale: Vueling riduce ulteriormente le emissioni di CO2
Articolo successivo
Compensazione ai passeggeri in caso di cancellazione volo, negato imbarco o ritardo prolungato: la Sentenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ottieni il tuo rimborso aereo gratuito!

RimborsamiTu.it

RimborsamiTu.it è un team di professionisti specializzati nel diritto dei trasporti in grado di aiutarti a ottenere il tuo rimborso aereo.

Il rimborso aereo è gratuito?

Al 100%! Le nostre spese di assistenza vengono pagate direttamente dalle compagnie aeree responsabili. Per cui, ti assistiamo gratis.

Come funziona?

Bastano 2 minuti: compili il modulo e al resto pensiamo noi. Contatteremo la compagnia e torneremo da te a risarcimento ottenuto.

© RimborsamiTu 2017-2021 | All rights reserved | Avv. Andrea Salvatore Giordano | P.Iva 06593180828

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni