Catania Torino volo in ritardo di cinque ore per i passeggeri di WizzAir che ieri, domenica 3 settembre, sono stati costretti ad attendere il decollo in aeroporto con pesanti disagi per tutti, compresi gli utenti del volo di ritorno che hanno subito lo stesso disservizio.
Generalmente, infatti, l’aereo della compagnia aerea low cost parte dall’aeroporto di Fontarossa alle ore 6:40, per atterrare alle ore 8:45. Questa volta, però, i passeggeri sono atterrati alle ore 13:25. Un pesante ritardo, dunque, che ha comportato parecchi problemi agli utenti.
La stessa situazione si è verificata con il volo di ritorno Torino Catania, che dovrebbe decollare alle ore 9:20 per atterrare in Sicilia alle ore 11:15. Di fatto i passeggeri sono arrivati soltanto alle ore 16:00.
Catania Torino volo in ritardo: come agire?
Per fortuna, a tutela dei consumatori, in questi casi interviene il Regolamento Comunitario 261/2004. Il documento regola le forme di risarcimento dovute dalle compagnie aeree ai passeggeri che subiscono cancellazioni improvvise dei voli o pensati ritardi oltre le tre ore. In particolare, è prevista una compensazione pecuniaria che si calcola in base al numero di chilometri che si devono percorrere in aereo.
Nel caso del Catania Torino si parla di una compensazione pecuniaria di 250 euro a passeggero, che può essere richiesta direttamente alla compagnia aerea. Questo genere di operazioni, per andare a buon fine, devono essere seguite da gente esperta del settore, perché i vettori tendono sempre a tirare acqua al proprio mulino.
Per la tua pratica di rimborso, affidati dunque al team Rimborsami Tu, composto da legali che valuteranno la tua situazione e di diranno cosa è possibile fare per ottenere il rimborso. Seguiranno tutto l’iter fino a quando non avrai ottenuto ciò che ti spetta gratuitamente, perché a pagare le spese legali saranno le compagnie aeree stesse. Carica la tua documentazione nella sezione dedicata del nostro sito e ti faremo sapere noi.