Sarà un mese complicato, quello di maggio, per i voli aerei che saranno interessati da diversi scioperi nazionali e internazionali, con conseguenti ritardi e cancellazioni.
Scioperi del 3 maggio
Domani, 3 maggio, partiranno i primi scioperi nazionali dalle ore 13
- Il personale di cabina di Air Dolomiti sciopererà per 4 ore
- La Cgil ha confermato lo sciopero del personale navigante di Vueling
- Quattro ore di sciopero annunciato anche dai controllori di volo di Enav Acc Roma
- Lavoratori dell’Aeroporto di Genova
I sindacati riconducono lo sciopero alla “mancata disponibilità aziendale a sviluppare sane relazioni industriali”. A fronte della nostra disponibilità — spiega una nota della Filt Cgil – volta ad avviare un confronto costruttivo per scongiurare qualsiasi possibilità di conflitto riscontriamo un totale atteggiamento di chiusura verso l’organizzazione sindacale maggiormente rappresentativa dei lavoratori e delle lavoratrici assunti in Italia dalla compagnia low cost spagnola, di proprietà del gruppo Iag che comprende anche Iberia e British Airways”.
Cosa fare?
Lo sciopero avrà conseguenze sui voli operati anche da altre compagnie aeree: Ita Airways prevede la cancellazione di 47 voli domestici “riuscendo a garantire comunque 22 voli internazionali” spiega lo stesso vettore a questa pagina del proprio sito, precisando come sia stato attivato “un piano straordinario per limitare i disagi dei passeggeri, riprenotando sui primi voli disponibili il maggior numero possibile di viaggiatori coinvolti nelle cancellazioni: il 90% riuscirà a volare nella stessa giornata del 3 maggio.
Ci saranno disagi e ritardi sui voli aerei a causa degli scioperi, perciò ti consigliamo di rimanere costantemente aggiornato sul sito della compagnia prima della partenza. L’Enac, da parte sua, riporta a questa pagina web l’elenco dei voli che devono essere garantiti, a dispetto delle agitazioni. Se dovessi avere dei problemi non esitare a contattare lo staff di Rimborsami Tu, ti diremo come procedere.
Sciopero del personale aeroportuale il 19 maggio
Anche per il 19 maggio, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporto Aereo e Filt Cigl hanno annunciato lo sciopero nazionale del personale handling aeroportuale. La motivazione è sempre l’assenza di un punto di incontro tra aziende e sindacati per quanto riguarda il rinnovo contrattuale. In particolare, sciopereranno per 24 ore i lavoratori dei servizi di handling a livello nazionale e quelli dell’aeroporto di Orio Al Serio dalle ore 12 alle ore 16.
Inoltre, incroceranno le braccia i lavoratori dipendenti delle aziende di trasporto aereo indotto per 24 ore, indetto da USB Lavoro privato. Disagi anche a Roma Fiumicino, perché ci sarà lo sciopero del personale di Aviation Services e quello di Atitech.
Scioperi aerei di maggio in Spagna e Regno Unito
È stato confermato da Sepla, il sindacato spagnolo dei piloti, lo sciopero dei dipendenti di Air Europa che è partito ieri e terminerà il 5 maggio. I disagi interesseranno tutti gli aeroporti del suolo iberico. Ti consigliamo di mantenerti costantemente aggiornato sulla situazione, perché lo sciopero coinvolgerà tutti i passeggeri in rotta verso la Spagna. Sarà bene pertanto contattare la compagnia aerea prima della partenza. Assisteremo a 8 giornate di scioperi del personale addetto ai controlli di sicurezza di Londra Heathrow, focalizzato sul Terminal 5 dell’aeroporto. Le compagnie interessate saranno pertanto British Airways e i voli aderenti a One World.