Tante persone hanno paura di volare, sebbene oggigiorno l’aereo sia il mezzo di trasporto più sicuro, circa un viaggiatore su quattro soffre di aerofobia (come si chiama la paura di volare). Ciò può semplicemente implicare il fatto di non amare i viaggi in aereo fino ad un vero e proprio panico e rifiuto categorico di volare. Il terrore di volare può rovinare una vacanza o, ancor peggio, impedire completamente la partenza per un viaggio. Come affrontare dunque la paura dell’aereo?
Come superare la paura dell’aereo?
In primis, è bene controllare le statistiche degli incidenti aerei, ciò ti dà contezza del fatto che si tratta del mezzo di trasporto pubblico più sicuro. Sicuramente è molto più pericolo viaggiare in automobile. Quando poi sei in procinto di partire, è consigliabile che tu vada in aeroporto con largo anticipo, per evitare ulteriore ansia e stress ed avere la possibilità di concentrarsi su pensieri positivi.
Paura che l’aereo cada
Sull’aereo poi cerca di fare il possibile per rilassarti ed allontanare le negatività. Porta con te una selezione della tua musica preferita, un buon libro da leggere, una rivista, un film o la serie del momento. Meno tempo passi a preoccuparti dei rischi, a interpretare ogni rumore e a controllare l’assistente di volo ad ogni passo, meglio è. Se ti sembra che tutte queste cose non possano distrarti, dormire e mangiare sono altri ottimi modi per far passare il tempo. In extremis, è possibile prendere dei calmanti o dei farmaci per evitare la paura di volare in aereo.
Farmaci paura aereo
Ci sono diverse tipologie di farmaci che possono essere usati con lo scopo di evitare la paura in aereo, dai calmanti più blandi che possono essere comprati in farmacia o nelle parafarmacie come la valeriana, che è un calmante molto blando, ma efficace. Altrimenti è necessario passare a qualche rilassante o farmaco più forte, ma in questo caso è necessaria la prescrizione del medico curante.
Altri rimedi paura aereo
Esistono diverse tecniche di rilassamento che possono aiutarti non solo durante il volo, ma in qualsiasi altra situazione di stress e di ansia. Controllare il respiro, è il metodo più classico e diffuso per arrestare il panico, in genere funziona molto bene anche in volo. Inoltre, sarebbe bene non stare vicino al finestrino, perché questa posizione aiuterà la vostra ansia ad aumentare. Non esagerare poi con cibo e alcool prima di un volo. Bere eccessivamente in effetti può risultare negativo nel momento in cui bisogna mantenere il controllo.Evita di assumere stimolanti, come ad esempio il caffè o bevande tipo Coca Cola che contengono caffeina e indossa vestiti comodi. Infine, se vuoi sapere come non avere paura dell’aereo per sempre puoi iscriverti ad uno dei numerosi corsi ad hoc che ormai sono stati istituiti da diversi anni.