Scopri perché RimborsamiTu è GRATUITO

Servizio gratuito, sempre e comunque!

Non dovrai pagare alcun compenso per il nostro servizio e non verrà trattenuta nessuna percentuale sulla somma a te spettante: le spese per il nostro lavoro sono sempre a carico della compagnia aerea.

Non ti verrà richiesto di pagare alcun tipo di spesa, neppure in caso di giudizio o addirittura in caso di sconfitta.

Scopri perché RimborsamiTu è GRATUITO
+39 380 6959193
  • Volo in ritardo
  • Volo cancellato
  • Compagnie Aeree
    • Air Europa
    • Air Malta
    • Austrian Airlines
    • Blue Air
    • Blue Panorama
    • Danish Air Transport
    • Easyjet
    • Iberia
    • ITA Airways
    • Lufthansa
    • Norwegian Air Shuttle
    • Ryanair
    • TAP Air Portugal
    • Turkish Airlines
    • Volotea
    • Vueling
    • Wizz Air
  • Scopri di più
    • Altri servizi
      • Negato imbarco
      • Rinuncia al volo
    • Come Funziona
      • I tuoi diritti
      • FAQ
    • RimborsamiTu
      • Chi siamo
      • Blog

Perdita aereo o treno a causa di un fermo delle forze dell’ordine. Spetta rimborso?

Marzo 9, 2020

Previo rituale superstizioso per esorcizzare il tutto, vediamo come e se è possibile chiedere il rimborso se si è vittima della perdita dell’aereo o treno a causa di un fermo della polizia.

Perdita aereo o treno

Quando ci si appresta a recarsi in aeroporto o in stazione per prendere un treno possono accadere degli imprevisti che non dipendono dalla nostra volontà che possono compromettere l’intero programma. Il ritardo dovuto all’intervento delle forze dell’ordine può essere derubricato sotto la voce “impedimenti dovuti a cause di forza maggiore”. In tal senso la normativa relativa ai voli aerei stabilisce che qualora la partenza del passeggero è impedita per causa a lui non imputabile, il contratto è risolto e la compagnia restituisce il prezzo del biglietto già pagato.

Rimborso biglietto del treno

Per quanto concerne il viaggio in treno, il passeggero può chiedere il rimborso di un biglietto o di un abbonamento non utilizzato se non ha preso parte al viaggio per una di queste ragioni:

  • soppressione del treno o partenza con un ritardo superiore ai 60 minuti;
  • sciopero del personale delle Ferrovie dello Stato (dalla dichiarazione di agitazione ed entro le 24 ore successive al termine);
  • ordine dell’autorità pubblica;
  • mancanza di posto disponibile nella classe di validità del biglietto.

Stop delle forze dell’ordine, come dimostrarlo

Nel caso di eccesso di velocità, guida senza cintura o in stato di ebbrezza, la responsabilità è tua, per cui non può configurarsi una causa di forza maggiore.

Se, invece, in seguito ad un controllo in cui non si evince nulla, le forze dell’ordine non ti rilasciano alcun verbale o altro con cui tu possa provare di essere stato fermato, è un altro caso di cui possiamo occuparci.

Cosa fare dunque in questi casi?

Puoi tentare, richiedendo un accesso agli atti, di ottenere un documento in grado di accertare che, in quella precisa data e ora, hai perso l’aereo o il treno perché ti hanno fermato le forze dell’ordine. Avuta la risposta, potrai allegare all’istanza di rimborso da presentare alla compagnia aerea.

Articolo precedente
Volo multi tratta: quale vettore indennizza il passeggero?
Articolo successivo
Qualità dell’aria durante i voli: “In aereo aria sterile al 99,97%”

Ottieni il tuo rimborso aereo gratuito!

RimborsamiTu.it

RimborsamiTu.it è un team di professionisti specializzati nel diritto dei trasporti in grado di aiutarti a ottenere il tuo rimborso aereo.

Il rimborso aereo è gratuito?

Al 100%! Le nostre spese di assistenza vengono pagate direttamente dalle compagnie aeree responsabili. Per cui, ti assistiamo gratis.

Come funziona?

Bastano 2 minuti: compili il modulo e al resto pensiamo noi. Contatteremo la compagnia e torneremo da te a risarcimento ottenuto.

© RimborsamiTu 2017-2021 | All rights reserved | Avv. Andrea Salvatore Giordano | P.Iva 06593180828

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni