Menu
Rimborso volo Blue Panorama: quando richiederlo
La Carta dei diritti del passeggero individua le fattispecie per cui il passeggero ha diritto alla tutela.
Quelli riportati di seguito sono i casi in cui è possibile richiedere la compensazione pecuniaria o il rimborso del biglietto Blue Panorama.
Assistenza Blue Panorama
Superate le 2 ore di ritardo, scatta l’obbligo di assistenza in aeroporto.
Ferma restando la valutazione sul diritto alla compensazione pecuniaria, che dipenderà dalla presenza o meno di circostanze eccezionali, rimane l’obbligo di assistenza da parte della Compagnia aerea, qualunque sia la causa del ritardo del volo programmato. Nello specifico il passeggero ha diritto a:
- pasti e bevande
- sistemazione in hotel
- trasferimento dall’aeroporto all’hotel e viceversa
- 2 telefonate o messaggi.
Inoltre, se Blue Panorama non fornisce tempestivamente ’assistenza, il passeggero può provvedere autonomamente.
In questi casi, consigliamo di conservare le ricevute delle spese sostenute, per poter procedere alla richiesta di rimborso.
Risarcimento Blue Panorama: compensazione pecuniaria e rimborso biglietto
In caso di ritardo, cancellazione o overbooking, l’importo cui si ha diritto a titolo di compensazione pecuniaria va da € 250,00 a € 600,00, in base alla lunghezza della tratta aerea in questione. Tuttavia, qualora siano state sostenuti costi extra a causa del disservizio, anche quelli possono essere rimborsabili.
L’ammontare della compensazione pecuniaria Easyjet ammonta a:
- 250,00 € per tratte fino a 1500 km
- 400,00 € per tratte tra 1500 e 3500 km;
- 600,00 € per tratte superiori a 3500 km.
Questi importi non dipendono dal prezzo speso per acquistare il biglietto.
Il rimborso biglietto Blue Panorama, cioè la restituzione della somma pagata per acquistare il biglietto, non dipende dalla lunghezza della tratta e può essere riconosciuto in aggiunta alla compensazione pecuniaria.
Posso avanzare una richiesta rimborso Blue Panorama nel caso in cui non abbia usufruito del volo per cui avevo fatto la prenotazione o di un volo alternativo fornito dalla Compagnia.
Avrò quindi diritto al rimborso in caso di cancellazione, overbooking (negato imbarco) o rinuncia per malattia, senza che mi sia stato riconosciuto un volo di riprotezione.
Diversamente, non avrò diritto al rimborso del prezzo del biglietto, ma alla sola compensazione pecuniaria, in caso di ritardo (avendo comunque usufruito del volo).
Chiedere rimborso Blue Panorama
L’assistenza Blue Panorama prevede una procedura di rimborso abbastanza articolata e lunga. Difficilmente il passeggero riesce ad ottenere il rimborso rivolgendosi direttamente alla Compagnia.
La Compagnia mette a disposizione un servizio di chat e un modulo, ma non è possibile parlare con un operatore.
Viste queste difficoltà, sempre più passeggeri decidono di rivolgersi al Team specializzato di RimborsamiTu.
Il servizio di RimborsamiTu
RimborsamiTu.it è un team di professionisti specializzati nel diritto dei trasporti.In particolare, grazie alla consolidata esperienza e professionalità, RimborsamiTu.it è in grado di assisterti al fine di ottenere, senza alcuna spesa, il rimborso cui ogni passeggero ha diritto per aver subito un disservizio a causa della responsabilità del vettore aereo.
Oggi, infatti, grazie all’intervento dell’Unione Europea e all’emanazione del Regolamento CE 261/2004 direttamente applicabile negli Stati membri è possibile far valere diritti e garanzie in caso di volo in ritardo, cancellazione e negato imbarco(overbooking).
A differenza di altri portali nel settore, RimborsamiTu.it non chiederà alcun anticipo e nessuna percentuale del rimborso che ti verrà corrisposto dalla compagnia aerea.
Le spese di assistenza allo staff di RimborsamiTu.it vengono pagate a titolo di onorario direttamente dalle Compagnie aeree che si sono rese responsabili di disservizio nei confronti dei passeggeri-utenti. Per cui, RimborsamiTu.it ti assiste gratis!
Puoi richiedere il rimborso cui hai diritto entro 2 anni dalla data del volo.
Cosa serve per il rimborso Blue Panorama?
Per richiedere la compensazione Blue Panorama è sufficiente che si abbia un qualsiasi elemento da cui risulta l’avvenuta conservare prenotazione o carta d’imbarco.
Nei casi di cancellazione, negato imbarco o rinuncia al volo, sarà possibile richiedere il rimborso del prezzo del biglietto, per cui è molto importante che venga fornito un documento (normalmente la prenotazione) da cui risulti la somma pagata per l’acquisto del biglietto.
Per le cancellazioni è inoltre molto utile che ci venga fornita la comunicazione dell’avvenuta cancellazione (sms, mail, foto o altro).
Ti ricordiamo, inoltre, di conservare le prove di acquisto (scontrini e fatture) inerenti ad eventuali acquisti in caso di mancata assistenza.
Qualora il disservizio abbia altresì comportato la perdita della coincidenza o abbia comunque comportato altre spese per trasporti, sarà molto importante fornirci queste ricevute al fine di poter richiedere il rimborso.
Quando non spetta il rimborso Blue Panorama?
Il Reg. CE 261/04 prevede che in caso di “circostanze eccezionali”, la Compagnia sia esonerata dal riconoscere la compensazione pecuniaria.
Per circostanze eccezionali vanno intese quelle fattispecie che esulino dal dominio della Compagnia aerea. Si possono elencare a mero titolo esemplificativo:
- sicurezza;
- bird strike;
- avverse condizioni meteorologiche;
- traffico aereo congestionato;
Contatti Blue Panorama e info utili
Blue Panorama Airlines è una compagnia aerea italiana, i cui nomi commerciali possono anche essere Luke Air o Blue Express, che opera voli di linea e charter per conto di privati, aziende o tour operator.
Fondata a Roma nel 1998 da Franco Pecci e membro IATA dal 2002, la Compagnia ha visto gli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Malpensa come proprie basi operative storiche. Dal 2005 la flotta di Boeing 737 di Blue Panorama Airlines opera anche con il marchio low cost Blu Express con voli nazionali e internazionali.
A seguito delle difficoltà sorte tra il 2012 e il 2014 , è stato intrapreso un percorso di amministrazione straordinaria con Giuseppe Leogrande nel ruolo di commissario. Dopo un paio di tentativi di vendita andati a vuoto, la compagnia aerea è acquisita alla fine del 2017 dal gruppo Uvet.
A partire dalla fine del 2019, la compagnia ha annunciato che il cambio della propria identità visiva, venendo rinominata Luke Air.
Numero di telefono Blue Panorama 895 898 8985
Servizio clienti Blue Panorama: clicca qui