Menu
Rimborso volo Wizz Air: quando richiederlo
La Carta dei diritti del passeggero individua le fattispecie per cui il passeggero ha diritto alla tutela.
Quelli riportati di seguito sono i casi in cui è possibile richiedere la compensazione pecuniaria o il rimborso del biglietto Wizz Air:
- Cancellazione volo
- Volo in ritardo
- Overbooking o negato imbarco
- Rinuncia o annullamento
Assistenza Wizz Air
Superate le 2 ore di ritardo, scatta l’obbligo di assistenza in aeroporto.
Ferma restando la valutazione sul diritto alla compensazione pecuniaria, che dipenderà dalla presenza o meno di circostanze eccezionali, rimane l’obbligo di assistenza da parte della Compagnia aerea, qualunque sia la causa del ritardo del volo programmato. Nello specifico il passeggero ha diritto a:
- Pasti e bevande
- Sistemazione in hotel
- Trasferimento dall’aeroporto all’hotel e viceversa
- 2 telefonate o messaggi
Inoltre, se Wizz Air non fornisce tempestivamente ’assistenza, il passeggero può provvedere autonomamente.
In questi casi, consigliamo di conservare le ricevute delle spese sostenute, per poter procedere alla richiesta di rimborso.
Risarcimento Wizzair: compensazione pecuniaria e rimborso biglietto
In caso di ritardo, cancellazione o overbooking, l’importo cui si ha diritto a titolo di compensazione pecuniaria va da € 250,00 a € 600,00, in base alla lunghezza della tratta aerea in questione. Tuttavia, qualora siano state sostenuti costi extra a causa del disservizio, anche quelli possono essere rimborsabili.
L’ammontare della compensazione pecuniaria Wizzair ammonta a:
- 250,00 € per tratte fino a 1500 km
- 400,00 € per tratte tra 1500 e 3500 km
- 600,00 € per tratte superiori a 3500 km
Questi importi non dipendono dal prezzo speso per acquistare il biglietto.
Il rimborso biglietto Wizz Air, cioè la restituzione della somma pagata per acquistare il biglietto, non dipende dalla lunghezza della tratta e può essere riconosciuto in aggiunta alla compensazione pecuniaria.
Posso avanzare una richiesta rimborso Wizzair nel caso in cui non abbia usufruito del volo per cui avevo fatto la prenotazione o di un volo alternativo fornito dalla Compagnia.
Avrò quindi diritto al rimborso in caso di cancellazione, overbooking (negato imbarco) o rinuncia per malattia, senza che mi sia stato riconosciuto un volo di riprotezione.
Diversamente, non avrò diritto al rimborso del prezzo del biglietto, ma alla sola compensazione pecuniaria, in caso di ritardo (avendo comunque usufruito del volo).
Chiedere rimborso Wizz Air
L’assistenza Wizzair prevede una procedura di rimborso abbastanza articolata e lunga.
Difficilmente il passeggero riesce ad ottenere il rimborso rivolgendosi direttamente a Wizz Air: la compagnia mette a disposizione un servizio di chat e un modulo, ma non è possibile parlare con un operatore.
Viste queste difficoltà, sempre più passeggeri decidono di rivolgersi al Team specializzato di RimborsamiTu.
Wizzair: Rimborso Coronavirus
L’emergenza Covid ha obbligato tanti viaggiatori a dover annullare il proprio volo Volotea. Ma quando esattamente si può fare richiesta di rimborso?
Puoi sempre rinunciare o cancellare il volo e richiedere un rimborso del tuo biglietto aereo Volotea in caso di:
- Malattia
- Tampone positivo
- Divieto di spostamento imposto dalle autorità
Se la tua situazione riguarda uno di questi tre casi, fai richiesta subito:
Il servizio di RimborsamiTu
RimborsamiTu.it è un team di professionisti specializzati nel diritto dei trasporti.In particolare, grazie alla consolidata esperienza e professionalità, RimborsamiTu.it è in grado di assisterti al fine di ottenere, senza alcuna spesa, il rimborso cui ogni passeggero ha diritto per aver subito un disservizio a causa della responsabilità del vettore aereo.
Oggi, infatti, grazie all’intervento dell’Unione Europea e all’emanazione del Regolamento CE 261/2004 direttamente applicabile negli Stati membri è possibile far valere diritti e garanzie in caso di volo in ritardo, cancellazione e negato imbarco(overbooking).
A differenza di altri portali nel settore, RimborsamiTu.it non chiederà alcun anticipo e nessuna percentuale del rimborso che ti verrà corrisposto dalla compagnia aerea.
Le spese di assistenza allo staff di RimborsamiTu.it vengono pagate a titolo di onorario direttamente dalle Compagnie aeree che si sono rese responsabili di disservizio nei confronti dei passeggeri-utenti. Per cui, RimborsamiTu.it ti assiste gratis!
Puoi richiedere il rimborso cui hai diritto entro 2 anni dalla data del volo.
Cosa serve per il rimborso Wizz Air?
Per richiedere la compensazione Wizair è sufficiente che si abbia un qualsiasi elemento da cui risulta l’avvenuta conservare prenotazione o carta d’imbarco.
Nei casi di cancellazione, negato imbarco o rinuncia al volo, sarà possibile richiedere il rimborso del prezzo del biglietto, per cui è molto importante che venga fornito un documento (normalmente la prenotazione) da cui risulti la somma pagata per l’acquisto del biglietto.
Per le cancellazioni è inoltre molto utile che ci venga fornita la comunicazione dell’avvenuta cancellazione (sms, mail, foto o altro).
Ti ricordiamo, inoltre, di conservare le prove di acquisto (scontrini e fatture) inerenti ad eventuali acquisti in caso di mancata assistenza.
Qualora il disservizio abbia altresì comportato la perdita della coincidenza o abbia comunque comportato altre spese per trasporti, sarà molto importante fornirci queste ricevute al fine di poter richiedere il rimborso.
Quando non spetta il rimborso Wizair?
Il Reg. CE 261/04 prevede che in caso di “circostanze eccezionali”, la Compagnia sia esonerata dal riconoscere la compensazione pecuniaria.
Per circostanze eccezionali vanno intese quelle fattispecie che esulino dal dominio della Compagnia aerea. Si possono elencare a mero titolo esemplificativo:
- sicurezza;
- bird strike;
- avverse condizioni meteorologiche;
- traffico aereo congestionato;
Contatti Wizz Air e info utili
Il progetto Wizz Air è stato concepito nel giugno 2003 quando sei persone con un’ampia esperienza di compagnie aeree e con alle spalle percorsi di successo, hanno iniziato a collaborare con József Váradi, CEO della compagnia. Dopo soli tre mesi, Wizz Air era una compagnia registrata pronta per volare.
Ad oggi, la Compagnia è nota come la Ryanair dell’Europa orientale: la compagnia che ha sbaragliato la concorrenza e, in meno di 14 anni, è salita sull’Olimpo del trasporto aereo del Vecchio Continente. diventando la più grande compagnia aerea low-cost dell’Europa Centrale e Orientale.
Il 25 febbraio 2015 Wizz Air ha lanciato un’OPA ed è stata ammessa alla Borsa di Londra. La compagnia è ora quotata nella Borsa di Londra con il titolo WIZZ e dà lavoro a più di 3000 persone. In occasione del suo 11° anniversario a maggio 2015, WIZZ ha annunciato un ringiovanimento completo del brand e una nuova livrea per rispondere all’evoluzione dei requisiti dei viaggiatori e posizionandosi tra le migliori compagnie aeree in Europa. Oggi WIZZ si presenta ai clienti con un look più fresco e sofisticato.
Wizz Air è stata nominata compagnia aerea con il miglior rapporto qualità/prezzo nel 2016 da Transport World, importante rivista di settore. Wizz Air è una compagnia aerea orientata a preservare la qualità al giusto prezzo, impegnata nell’innovazione per garantire un’esperienza ottimale in tutte le fasi del viaggio.
- Aberdeen
- Abu Dhabi
- Alesund
- Alexandria (Borg El Arab)
- Alghero (Sardinia)
- Alicante
- Almaty
- Ancona
- Antalya
- Athens
- Bacau
- Baku
- Banja Luka
- Barcelona El Prat
- Bari
- Basel-Mulhouse-Freiburg
- Basel-Mulhouse-Freiburg
- Belfast
- Belgrade
- Bergen
- Berlin Brandenburg
- Billund
- Birmingham
- Bodø
- Bodrum
- Bologna
- Bourgas (Black Sea)
- Bratislava
- Bremen
- Brindisi
- Bristol
- Brussels Charleroi
- Bucharest
- Budapest
- Cagliari
- Cardiff
- Casablanca
- Castellon
- Catania (Sicily)
- Chania International Airport
- Chisinau
- Cluj-Napoca
- Cologne
- Constanta
- Copenhagen
- Corfu
- Craiova
- Dalaman
- Debrecen
- Doncaster/Sheffield
- Dortmund
- Dubai International Airport
- Dubrovnik
- Edinburgh
- Eindhoven
- Faro
- Frankfurt Hahn
- Friedrichshafen
- Fuerteventura (Canary Islands)
- Gdansk
- Geneva
- Genoa
- Gibraltar
- Gothenburg Landvetter
- Gran Canaria (Canary Islands)
- Grenoble
- Hamburg
- Hanover
- Harstad-Narvik
- Haugesund
- Heraklion (Crete)
- Hurghada
- Iasi
- Ibiza
- Karlsruhe/Baden-Baden
- Katowice
- Kaunas
- Kazan
- Kharkiv
- Kos
- Kosice
- Kraków
- Kristiansand
- Kutaisi
- Kyiv – Zhulyany
- Kyiv – Boryspil
- Lamezia Terme
- Lampedusa
- Lanzarote (Canary Islands)
- Larnaca
- Lisbon
- Liverpool
- Ljubljana
- London Gatwick
- London Luton
- London Southend
- Lublin
- Luxor International Airport
- Lviv
- Lyon
- Madeira
- Madrid
- Malaga
- Malmo
- Malta
- Marrakesh
- Memmingen/Munich West
- Menorca
- Milan Bergamo
- Milan Linate
- Milan Malpensa
- Molde
- Moscow
- Muscat
- Mykonos
- Naples
- Nice
- Niš
- Nur Sultan
- Nuremberg
- Odesa
- Ohrid
- Olbia (Sardinia)
- Olsztyn-Mazury
- Oslo Gardermoen
- Oslo Sandefjord Torp
- Palanga – Klaipeda
- Palermo
- Palma de Mallorca
- Pardubice
- Paris Beauvais
- Paris Orly
- Pescara
- Pisa (Tuscany)
- Podgorica
- Poprad-Tatry
- Porto
- Poznan
- Prague
- Preveza – Aktion
- Prishtina
- Reykjavik
- Rhodes
- Riga
- Rome Ciampino
- Rome Fiumicino
- Rzeszów
- Salalah
- Salzburg
- Santander
- Santorini
- Sarajevo
- Satu Mare
- Seville
- Sharm El Sheikh
- Sibiu
- Skellefteå
- Skopje
- Sofia
- Sohag International Airport
- Split
- St Petersburg
- Stavanger
- Stockholm Skavsta
- Suceava
- Szczecin
- Tallinn
- Tel-Aviv
- Tenerife (Canary Islands)
- Thessaloniki
- Timisoara
- Tirana
- Tirgu Mures
- Tromso
- Trondheim
- Turin
- Turku
- Tuzla
- Valencia
- Varna (Black Sea)
- Vaxjo
- Venice Marco Polo
- Venice Treviso
- Verona
- Vienna
- Vilnius
- Warsaw Chopin
- Wroclaw
- Yerevan
- Zakynthos
- Zaporizhzhya
- Zaragoza