Scopri perché RimborsamiTu è GRATUITO

Servizio gratuito, sempre e comunque!

Non dovrai pagare alcun compenso per il nostro servizio e non verrà trattenuta nessuna percentuale sulla somma a te spettante: le spese per il nostro lavoro sono sempre a carico della compagnia aerea.

Non ti verrà richiesto di pagare alcun tipo di spesa, neppure in caso di giudizio o addirittura in caso di sconfitta.

Scopri perché RimborsamiTu è GRATUITO
+39 380 6959193
  • Volo in ritardo
  • Volo cancellato
  • Compagnie Aeree
    • Air Europa
    • Air Malta
    • Austrian Airlines
    • Blue Air
    • Blue Panorama
    • Danish Air Transport
    • Easyjet
    • Iberia
    • ITA Airways
    • Lufthansa
    • Norwegian Air Shuttle
    • Ryanair
    • TAP Air Portugal
    • Turkish Airlines
    • Volotea
    • Vueling
    • Wizz Air
  • Scopri di più
    • Altri servizi
      • Negato imbarco
      • Rinuncia al volo
    • Come Funziona
      • I tuoi diritti
      • FAQ
    • RimborsamiTu
      • Chi siamo

Sospesi i voli per Comiso da Ryanair: manifestazione in aeroporto il primo maggio

26 Apr alle 3:24 pm
Nessun commento
aeroporto di comiso

Il piccolo aeroporto di Comiso, nel ragusano, non vedrà più la presenza di Ryanair. Ciò a causa della rottura tra la compagnia e la Società aeroporto Catania (Sac), che gestisce lo scalo Pio La Torre. “Avevamo programmato conferenze stampa in Sicilia il 20 e 21 aprile per annunciare la crescita di tutti e quattro gli aeroporti – spiega una nota della compagnia – ma purtroppo, Sac, il gestore aeroportuale di Comiso, ha tentato di cambiare i termini del nostro accordo alla vigilia della conferenza stampa. Per cui, tutte le rotte da/per Comiso sono state rimosse dalla vendita – ha dichiarato la società irlandese-. Ryanair sarà lieta di ripristinare tutte le rotte nazionali e internazionali da/per Comiso con effetto immediato non appena Sac onorerà l’accordo negoziato e precedentemente accettato per iscritto. Intanto sono sospesi i voli per Comiso”.

La risposta della Sac alla sospensione dei voli

Dal canto suo, la Sac afferma che quanto dichiarato da Ryanair “non corrisponde al vero” e sottolinea che “non ha in alcun modo negato valore all’accordo provvisorio sottoscritto tra le parti, per cui le possibili conseguenze della rottura delle trattative in maniera unilaterale da Ryanair non dipendono in alcun modo dalla condotta di Sac, che è stata sempre leale e corretta”. Addirittura la società dichiara che “solo nelle call degli ultimi giorni, quindi a ridosso della conferenza stampa che la stessa Ryanair aveva convocato, le posizioni del Vettore sono cambiate in una direzione inaccettabile perché contraria alla politica commerciale di Sac”.

Sospesi i voli per Comiso

Quanto richiesto, secondo Sac, comporterebbe una discriminazione a danno degli altri vettori, in violazione della normativa in materia di concorrenza. tale richiesta, inoltre, metterebbe in discussione la salvaguardia del patrimonio e dell’equilibrio finanziario della Società di Gestione degli aeroporti di Comiso e a Catania. “Abbiamo ribadito a Ryanair, anche nelle ultime ore, di essere pronti a sottoscrivere l’accordo già raggiunto, invitandoli anche a un incontro ai massimi livelli, ricevendo purtroppo solo risposte negative con toni che non si addicono a due partner di lungo corso come Sac e Ryanair”.

Sit-in di protesta a Comiso contro Ryanair

Intanto, la Federazione provinciale del Pd di Ragusa ha organizzato per lunedì primo maggio, alle ore10.30, un sit in di protesta davanti all’aeroporto di Comiso. Il Partito democratico ibleo con questa iniziativa intende “contestare la grave decisione di Ryanair di privare questa parte di Sicilia delle proprie rotte per un braccio di ferro con la Sac”. Il segretario provinciale del Pd, Bartolo Giaquinta, invita “cittadini e rappresentanti istituzionali, sindacali e di categoria”. Tante personalità si sono espresse a favore dell’aeroporto di Comiso, ma lo stop ai voli dal primo maggio permane.

Riunione convocata da Renato Schifani

Si sta discutendo adesso del caso a Palermo, durante la riunione convocata dal presidente della Regione Renato Schifani, che ha preso l’iniziativa e ha cercato di tamponare il blocco del Pio La Torre da parte di Ryanair stringendo un accordo con Aeroitalia. La giovane compagnia italiana ha garantito 3 tratte da Comiso (Forlì, Bergamo e Roma), ma è evidente che sono poche rispetto alle richieste del territorio. Bisognerà trovare subito altre soluzioni anche in vista dell’estate.



Trustpilot



Articolo precedente
Caro voli Sicilia: l’Osservatorio della Regione propone tariffe più basse per i residenti
Articolo successivo
Gesap: “Prevista estate positiva per lo scalo palermitano”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ottieni il tuo rimborso aereo gratuito!

RimborsamiTu.it

RimborsamiTu.it è un team di professionisti specializzati nel diritto dei trasporti in grado di aiutarti a ottenere il tuo rimborso aereo.

Il rimborso aereo è gratuito?

Al 100%! Le nostre spese di assistenza vengono pagate direttamente dalle compagnie aeree responsabili. Per cui, ti assistiamo gratis.

Come funziona?

Bastano 2 minuti: compili il modulo e al resto pensiamo noi. Contatteremo la compagnia e torneremo da te a risarcimento ottenuto.

© RimborsamiTu 2017-2021 | All rights reserved | Avv. Andrea Salvatore Giordano | P.Iva 06593180828

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni