La tutela dell’ambiente continua a essere la linea ispiratrice della politica degli Stati di tutto il mondo. La sostenibilità ambientale è una tematica non più differibile, soprattutto per quanto riguarda i mezzi di trasporto. Nel settore che più ci interessa, quello delle compagnie aeree, Vueling continua a lavorare al fine di implementare una politica finalizzata alla riduzione del peso dei suoi velivoli così da diminuire l’impatto ambientale. L’iniziativa più recente è stata la sostituzione di tutti gli attuali carrelli di ristorazione a bordo con modelli più leggeri. Una scelta che permette di risparmiare ogni anno più di 600 tonnellate di anidride carbonica nell’ambiente.
Flotta più leggera e digitalizzazione
La compagnia spagnola da oltre un decennio ha mostrato una certa sensibilità alla tematica della sostenibilità ambientale, come dimostra la sostituzione di tutti i sedili della sua flotta con un nuovo modello più leggero, gli Slim Seats. Inoltre, anche la digitalizzazione di tutta la documentazione per i suoi aeromobili, dal 2019, ha permesso la diminuzione di 75 kg di carta per ogni volo effettuato. Ciò ha permesso alla compagnia aerea di ridurre ulteriormente le sue emissioni annuali di CO2 nell’atmosfera di oltre 14.000 tonnellate.
Zero emissioni entro il 2050
La politica sostenibile portata avanti da Vueling trae ispirazione dall’azione di IAG (International Airline Group), holding di cui fa parte la compagnia spagnola, pioniera in Europa per l’impegno a effettuare il 10% del totale dei suoi voli con carburante sostenibile entro il 2030, aderendo al programma Flightpath Net Zero, che si pone l’obiettivo di raggiungere zero emissioni nette di CO2 entro il 2050.